Il grande romanziere racconta la passione civile e l¿amore per
le idee
Un prezioso manuale da applicare nel mondo politico, e non solo, per
accendere un dialogo costruttivo a sostegno della democrazia.
Nel suo nuovo saggio, l¿autore descrive con grande passione ed etica
la grammatica della convivenza e del dibattito civile, tracciando una
serie di pratici suggerimenti focalizzati non su cosa dire, ma su come
dirlo. Attraverso otto capitoli illustra e spiega con chiari ragionamenti
l¿arte del confronto ¿non violento¿. Il tutto prende spunto dal Jujutsu,
l¿antica arte marziale di origine giapponese basata sulla cedevolezza.
Ma cedere, in questo caso, non vuol dire arrendersi. Anzi, diventa una
virtù combattiva opposta alle prove di forza esibite, capace di sfidare la
violenza verbale che molti, quasi tutti, considerano la tecnica più sicura
per affrontare un avversario e vincere il conflitto. In questo modo la
gentilezza, insieme al coraggio, si trasforma in attitudine a migliorare il
mondo.
Gianrico Carofiglio ha scritto saggi, romanzi e racconti. I suoi libri sono
tradotti in tutto il mondo.
«Come reagire a insulti e bugie nei dibattiti politici».
la Repubblica
«Carofiglio suggerisce di trasformare lo scontro in energia positiva,
sfruttando a proprio vantaggio l¿antica arte della retorica».
Corriere della Sera
«Va alla ¿ricerca dei contrari¿ per fornirci le armi per contrastare
l¿esercizio opaco del potere e difenderci dall¿insulto e dalla stupidità...
Con gentilezza».
Donna Moderna