Una bambina misteriosa al centro di un trascinante romanzo
Ripescata morta da un fiume, una bambina si risveglia. Non parla e
nessuno sa chi sia, anche se in molti giurano di conoscerla...
In una fredda notte d’inverno uno sconosciuto fa la sua comparsa in
una locanda sul Tamigi. È gravemente ferito e in braccio ha una
bambina senza vita. Una bambina che di lì a qualche ora si risveglia. Si
è trattato forse di un miracolo? O qualcuno può spiegare l’evento? Un
mistero senza soluzione, cui si aggiungono nuovi misteri. Non solo la
piccola è muta e non può rispondere alle domande sulla sua identità,
ma ben tre famiglie la reclamano: una giovane madre benestante è
convinta si tratti della figlia scomparsa due anni prima; una famiglia di
contadini che ha appena scoperto la relazione segreta di uno dei figli è
pronta ad accoglierla come nipotina e la perpetua del pastore locale
vede in lei la sorella minore. Ogni famiglia ha i propri misteri e tutti
dovranno essere sciolti prima che l’identità della bambina possa essere
svelata. Una trama ricchissima e ipnotica, che unisce scienza e
folclore, immaginazione e suspense.
Diane Setterfield
Inglese, ha lasciato il mondo accademico per dedicarsi alla scrittura.
Ha pubblicato La tredicesima storia (2007), che è stato pubblicato in 38
Paesi e ha venduto oltre 3 milioni di copie, e Le nere ali del tempo
(2014).
"Proprio come una storia non inizia con la prima pagina, così un fiume
non nasce alla sorgente¿